Come per gli adulti, anche per i bambini organizzare un trasloco rappresenta un grande cambiamento.
Le mura domestiche sono un importante punto di riferimento e, a volte, il trasferimento in una nuova casa può risultare un’esperienza traumatica, difficile da superare.
Ecco come aiutare i vostri figli ad abitarsi rapidamente alla nuova sistemazione.
1. SPIEGATE I MOTIVI DEL CAMBIAMENTO
I bambini sono estremamente curiosi e ricettivi e hanno bisogno di essere rassicurati, ma soprattutto preparati ad affrontare le novità. Ecco perché è importante renderli partecipi di quello che sta per succedere. Spiegare ai figli i motivi del trasferimentoe il modo in cui si vuole organizzare il trasloco, li aiuterà a superare il senso di smarrimento iniziale.
2. ORGANIZZATE UN SOPRALLUOGO
Poco prima del trasloco, organizzate un sopralluogo della nuova casa insieme ai vostri bambini. Questo li aiuterà a familiarizzare con gli ambienti, prendere confidenza con la loro nuova stanza e sentirsi un po’ più a loro agio in un luogo che non considerano ancora come “casa”.
3. TRASFORMATE IL TRASLOCO IN UN GIOCO
Coinvolgete i piccoli fin da subito, adottando la tecnica della “caccia al tesoro”.
Disfate gli scatoloni con il loro aiuto, trasformando il lavoro in un grande gioco che li faccia divertire e li aiuti a prendere confidenza con i nuovi spazi da riempire.
4. EVITATE IL DISORDINE
I bambini risentono molto del disordine. Vedere gli oggetti cari chiusi dentro a delle scatole non è facile da accettare.
Per evitare di accatastare scatoli e scatoloni in un angolo, in attesa di decidere cosa farne, affidatevi al servizio affitto depositi Casaforte.
Potrete scegliere lo spazio che serve per conservare la mobilia in eccesso e pensare finalmente a rilassarvi tutti insieme, come una vera famiglia.